Oggi è
“Dal mare ai monti” si potrebbe definire l’ultima sortita dell’UNITRE di Margherita di Savoia, che con questa visita guidata allarga alla conoscenza del territorio il concetto di rete intorno al quale ha costruito, per l’Anno accademico 2015/2016, il proprio itinerario culturale. Domenica 15 maggio è toccato, quali mete prescelte, a Bovino e Castelluccio dei Sauri: uno dei borghi più belli d’Italia, il primo; avamposto dei Monti Dauni per chi dal Basso Tavoliere si rechi nell’Appennino Meridionale verso l’Irpinia, il secondo. Una prima sosta al Santuario della Madonna di Valleverde ha consentito alla comitiva di visitare, in un suggestivo paesaggio tra boschi e ginestre, la moderna chiesa, benedetta da Papa Giovanni Paolo II nel 1987 e impreziosita da una statua lignea (Madonna col Figlio in braccio) del XIII secolo.
Venerdì 15 aprile, presso l’atrio del vecchio Comune, si è svolto a Margherita di Savoia un interessante convegno sul tema: Attività fisica, salute e terza età. La rete dello sport a Margherita di Savoia.
Il Convegno è stato organizzato dall’Unitre nel quadro del più ampio tema della rete sociale che ha costituito il tema conduttore dei corsi del corrente anno.
Come mai – ha introdotto il presidente dell’Unitre Ruggiero Mascolo - l’Unitre ha organizzato un convegno sullo sport? Perché è un’associazione di promozione sociale; perché lo sport è un diritto per tutti, interessa la salute, la qualità della vita, l'educazione; perché è uno strumento di socializzazione; perché lo sport ha vaste implicazioni sociali, dalla salute all’economia, al turismo.
Duplice iniziativa dell’UNITRE di Margherita di Savoia sulla scuola. “Dal passato al presente”, si potrebbe definire il percorso delineato, che, partendo da una ricerca storica sulla scuola locale a cavallo tra 1800 e 1900, approda alla situazione attuale e alle problematiche didattiche e organizzative connesse.
Dagli atti di quella ricerca – condotta, tra gli altri, dal Prof. Saverio Russo dell’Università di Foggia e dal compianto Prof. Franco Damiani – il Prof. Carlo Tavani ha tratto una pièce teatrale dal titolo “Cuore al sud”. La vera storia di una scuola di paese, portata in scena il 5 marzo presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “Aldo Moro”. Lo spettacolo, istruttivo e divertente al tempo stesso, ha ben rappresentato l’intreccio tra scuola, amministrazione cittadina e contesto sociale.
UNITRE
Margherita di Savoia
Sede legale: Via X Regina, 14
Sede operativa: Via X Regina, 14
76016 Margherita di Savoia (BT)
Tel. 380 1024370 - Presidenza
Tel. 327 3195467 - Segreteria
E-mail info@unitremargheritadisavoia.it
PEC unitremargheritadisavoia@pec.it